set 142023
 
Titolo: Scuola notarile D’Amico – Bellucci | Convenzione Libreria Quaglia
Autore/Curatore: D'Amico, Bellucci
DESCRIZIONE:
0
  

 

 

SCUOLA NOTARILE D’AMICO – BELLUCCI

CONVENZIONE con LIBRERIA QUAGLIA

 

 

Scuola per aspiranti Notai – CLICCA

 

La scuola notarile D’Amico – Bellucci è rivolta a tutti i laureati in giurisprudenza che vogliano intraprendere gli studi di preparazione al concorso notarile.

Non sono richiesti requisiti di ammissione e non è previsto alcun test di svolgimento iniziale.

Agli studenti viene proposto un programma didattico articolato su un corso casistico redazionale accompagnato da lezioni teoriche riguardanti gli istituti giuridici oggetto di esercitazione settimanale.

 

 

 

1) CORSO BASE:

 

Chi si prepara al concorso notarile conosce i sacrifici, la lunga attesa, le rinunce da fare. È un percorso lungo e tortuoso: è una parte di vita dedicata all’obiettivo.

Il corso base è quindi strutturato per offrire a tutti i neolaureati o, semplicemente, a coloro che non hanno mai approcciato in modo sistematico lo studio per il concorso notarile uno strumento efficace e vincente per affrontare la prova concorsuale.

 

SPIEGAZIONI CORSO BASE

 

 

2) CORSO CASISITICO REDAZIONE ANNUALE

 

Il corso è rivolto a tutti coloro che, in vista del concorso, vogliono intensificare la loro preparazione casistica.

Il programma è articolato al fine di affrontare al meglio le prove scritte del concorso notarile bandito con Decreto del 12 giugno 2024 (G.U. n. 50 del 21 giugno 2024- 4° serie speciale – concorsi ed esami).

 

SPIEGAZIONI CORSO CASISTICO REDAZIONALE ANNUALE

 

 

3) CORSO CASISTICO INTENSIVO PRE CONCORSO

 

Il corso casistico annuale consiste in un programma didattico, unico nel suo genere, articolato su lezioni casistico-redazionali accompagnate da lezioni teoriche riguardanti gli istituti giuridici oggetto di esercitazione settimanale.

 

SPIEGAZIONI CORSO CASISTICO INTENSIVO PRE CONCORSO

 

 

 

 

 

Il mantra della scuola è uno solo: 
STUDIARE CON METODO.

“Metodo” è e sarà la parola chiave; costituirà il fil rouge della scuola: dall’impostazione didattica che utilizzeranno i docenti all’assegno di studio, dalla redazione alla correzione degli elaborati.

L’offerta didattica proposta si propone degli obiettivi molto semplici: non tralasciare nessun argomento di rilevanza concorsuale, consentire la ripetizione per almeno due volte nello stesso anno del medesimo argomento e perfezionare la tecnica di redazione degli atti.

Una domanda frequente è: quanto tempo occorre per affrontare il concorso con una preparazione adeguata per superarlo?

Non c’è una risposta certa o, meglio, la risposta non è uguale per tutti: ognuno di noi ha dei tempi di metabolizzazione degli argomenti studiati diversi dagli altri e anche la tecnica redazionale richiede del tempo per essere assimilata.

L’obiettivo che la scuola si prefigge è quello di consentire – grazie alla combinazione tra teoria e redazione degli atti – un esercizio massimo per l’avvicinamento al concorso, sotto ogni aspetto: giuridico, redazionale e di approccio concorsuale.

 

Per info e dettagli contattaci:

spazioquaglia@spazioquaglia.it

 

 

Print Friendly

 Lascia un commento, se invece vuoi richiedere un preventivo clicca "Richiedi preventivo"

(richiesto)

(richiesto)