LAVORO E PREVIDENZA
8° ED 2025
Collana: IN PRATICA
OPZIONI ACQUISTABILI:
DESCRIZIONE
IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all’estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità.
Esamina le varie tipologie di contratti lavoro, anche i regimi particolari, gli aspetti economici e previdenziali quali la retribuzione, il welfare aziendale, gli obblighi contributivi, assicurativi e pensionistici, le prestazioni di sostegno al reddito, le condizioni di igiene e sicurezza, la privacy, per concludersi con gli aspetti legati alla cessazione del rapporto, al contenzioso e all’apparato sanzionatorio.
- Contenuti d’autore realizzati dai migliori esperti
- Impostazione pratica con numerosissimi casi ed esempi tratti dalla pratica professionale
- Approccio grafico che orienta nella lettura e porta alla soluzione grazie alla struttura chiara dei capitoli e l’utilizzo di parole chiave, schemi e tabelle per un’immediata individuazione degli argomenti e risparmio di tempo
- Indici estremamente dettagliati , da scegliere in base alle proprie esigenze.
Scegliendo la “Formula Sempre Aggiornati CARTA+DIGITALE” è possibile consultare il volume anche nel formato digitale:
- aggiornato tempestivamente con tutte le ultime novità normative, giurisprudenziali e di prassi successive alla stampa del cartaceo
- integrato con “ONE” - la nuova soluzione digitale Wolters Kluwer per il professionista – per l’accesso alla documentazione ufficiale citata e ai contenuti di approfondimento
- navigabile grazie alla ricerca a testo libero e ai numerosi indici, per ottenere risposte veloci e puntuali.
La versione digitale è consultabile in mobilità da pc/tablet/smartphone su La Mia Biblioteca.
Numerosi professionisti hanno già scelto IPSOA In Pratica, un’offerta completa che unisce:
- testo cartaceo, comodo e pratico, dove trovare velocemente le risposte ai dubbi quotidiani
- versione digitale sempre aggiornata, consultabile in mobilità
- accesso alla documentazione ufficiale in “One”
A chi si rivolge
- Consulenti del lavoro
- Uffici del personale
- Direttori del personale
- Addetti paga
- CED
- Giuslavoristi
- Ragionieri
- Avvocati
- Commercialisti
- Ispettori ministeriali e dell’INPS
- Enti previdenziali
- Magistrati
- Professori universitari
- Praticanti e Studenti
Indice sintetico